Meta rivela il progetto Aria Gen 2: occhiali da ricerca per far avanzare l'intelligenza artificiale e la realtà aumentata

Metala società precedentemente nota come Facebookcontinua i suoi sforzi per far avanzare l'intelligenza artificiale (AI) e la realtà aumentata. Il suo nuovo prototipo di occhiali di ricerca battezzato Project Aria Gen 2 fa parte della continuità del programma iniziale “Project Aria”, lanciato per comprendere meglio la percezione del mondo per le future applicazioni AR e VR.

Perché ricercare gli occhiali?

L'obiettivo principale di questo dispositivo è Raccogli i dati in “Prima vista di persona” (o egocentrico). Ciò significa che indossando questi occhiali, i ricercatori possono registrare come l'utente vede e interagisce con il suo ambiente. Questa informazione è essenziale per portare a algoritmi di visione artificiale E sviluppare modelli di intelligenza artificiale in grado di riconoscere e anticipare le azioni quotidiane.

Inarticle Horizontal

Grazie a questi dati, Meta spera anche di migliorare il roboticaconsentendo alle macchine di comprendere il loro ambiente più finemente e di reagire più adatto. Ciò consente di immaginare, in definitiva, i robot che aiutano gli umani in alcuni compiti, specialmente in fabbriche, ospedali o persino a casa.

Project Aria 01 1

Sviluppi di Gen 2

Rispetto alla prima generazione, gli occhiali Project Aria Gen 2 Beneficiare di diversi progressi:

  1. Progettazione ed ergonomia riprogettata
    Gli occhiali sono stati progettati per essere più comodi e più robusti, al fine di resistere a periodi di utilizzo prolungati. Una delle principali sfide è minimizzare il disagio Per l'utente durante l'integrazione di molti sensori.

    Inarticle Horizontal
  2. Sensori ottici migliorati
    Questa nuova versione ha telecamere e sensori più efficienti per catturare l'ambiente con più precisione. Immagini e video così ottenuti sono cruciali per lo sviluppo di realtà mista e per il Riconoscimento degli oggetti in condizioni reali.

  3. Aumento del calcolo e potenza di stoccaggio
    IL Occhiali di Gen 2 Avere componenti elettronici più potenti, il che consente di elaborare e archiviare più dati direttamente sul dispositivo. Questo sviluppo tecnico evita di trasmettere tutto in tempo reale ai server remoti, riducendo così le esigenze di latenza e larghezza di banda.

Quali aree di ricerca?

Diversi assi di ricerca beneficiano di queste nuove capacità:

  • Intelligenza artificiale : I dati raccolti vengono utilizzati per perfezionare la visione artificiale e gli algoritmi di apprendimento automatico, per comprendere meglio il nostro mondo e le nostre interazioni quotidiane.
  • Realtà aumentata : I test eseguiti con gli occhiali potrebbero portare a applicazioni AR più coinvolgenti e precise, ad esempio sovrapponendo le informazioni digitali su ciò che l'utente vede.
  • Interazione Homme-Machine : Comprensione di gesti, posture e coordinamento degli sguardi è essenziale per progettare interfacce più intuitive e naturali.

Progetto Aria 04 1

Privacy

Meta afferma di creare protocolli rigorosi per il Protezione dei datiin particolare il mascheramento di facce e targhe quando si cattura immagini esterne. Gli occhiali sono destinati esclusivamente a progetti di ricerca, con procedure normative che supervisionano la raccolta e l'uso di queste informazioni.

Inarticle Horizontal

Prospettive future

Project Aria Gen 2 rappresenta un nuovo passo verso dispositivi AR più riusciti e un'intelligenza artificiale più efficiente. Moltiplicando i test sul campo e collaborando con ricercatori esterni, Meta spera non solo di migliorare le sue tecnologie di realtà aumentatama anche l'intelligenza artificiale anticipata nei campi che vanno dalla robotica al riconoscimento degli oggetti.

Questa iniziativa illustra il desiderio di Meta di portare a usi futuri, in cui ilInterazione Homme-Machine diventerà sempre più fluido e naturale. Resta da vedere come questa ricerca si materializzerà nei prodotti di consumo e quali vantaggi, ma anche quali sfide porteranno in termini di riservatezza e accettazione sociale.

Inarticle Horizontal

(tagstotranslate) Project aria

Inarticle Horizontal