James Cameron lavora con e nell'acqua da decenni ormai, a partire da Titanic a metà degli anni '90 fino ad Avatar… ma ora il prossimo film del regista di Terminator è Hiroshima: la storia vera di un uomo sopravvissuto a entrambe le esplosioni nucleari in Giappone.
GUARDA LA GALLERIA – 2 IMMAGINI
Deadline riporta che il regista di Aliens e Terminator si è assicurato i diritti del prossimo libro storico di Charles Pellegrino, Ghosts of Hiroshima, e utilizzerà questo, insieme al precedente libro di saggistica di Pellegrino, The Last Train From Hiroshima, come base per un film unico sulle bombe atomiche sganciate su Hiroshima e Nagasaki nel 1945.
Cameron descrive The Last Train From Hiroshima come un “film teatrale senza compromessi” che, a quanto si dice, verrà girato non appena avrà terminato Avatar. Hiroshima sarà un film su un giapponese sopravvissuto alla prima bomba nucleare sganciata a Hiroshima, per prendere un passaggio fino a Nagasaki, e poi sopravvissuto alla seconda esplosione nucleare.
I libri di Pellegrino fungeranno da solida base fattuale ed emotiva per il prossimo film di Cameron, con testimonianze oculari di sopravvissuti e recenti sviluppi nell'archeologia forense. Pellegrino ha anche lavorato in precedenza con Cameron come consulente scientifico sia su Titanic che su Avatar.
Cameron ha detto a Deadline: “È un argomento su cui ho sempre voluto fare un film, su cui ho lottato per anni per capire come farlo. Ho incontrato Tsutomu Yamaguchi, un sopravvissuto sia a Hiroshima che a Nagasaki, solo pochi giorni prima che morisse. Era in ospedale. Ci stava passando il testimone della sua storia personale, quindi devo farlo io. Non posso voltarmi dall'altra parte.“.
Il regista di Avatar e Terminator ha affermato che The Last Train From Hiroshima servirà a realizzare una promessa fatta a “tramandare la sua esperienza unica e straziante alle generazioni future“.