Individuato benchmark della GPU desktop Intel Battlemage, punteggi simili a quelli dell'attuale generazione Arc

Si prevede che le schede grafiche Intel Arc Battlemage per PC desktop arriveranno all'inizio del 2025 e offriranno un'opzione interessante per chi è attento al budget e per coloro che cercano una potente GPU di fascia media. Almeno, questa è l'idea o la speranza.

VISUALIZZA GALLERIA – 2 IMMAGINI

Con la nuova architettura grafica Xe2-LPG “Battlemage” che appare nei nuovi processori Luna Lake Core Ultra per dispositivi mobili, l'unica domanda è come si accumulano le prestazioni desktop.

Wccftech recentemente ho individuato un Geekbench OpenCL risultato di riferimento con una GPU caratterizzata da uno degli ID dispositivo Intel Arc Battlemage individuati nei driver del kernel Linux e nei manifesti di spedizione. Sono in arrivo diverse carte Battlemage e questo risultato di benchmark copre la variante “G21” di Bettlemage.

Inarticle Horizontal

Allora, come appaiono le prestazioni? Il punteggio OpenCL di 97.943 lo colloca da qualche parte tra l'attuale mainstream Intel Arc A750 e leggermente al di sotto dell'ammiraglia Intel Arc A770.

Da un lato, questo non è esattamente un risultato sconvolgente, indicando che le GPU Intel Battlemage di nuova generazione per PC desktop non offriranno un grande aggiornamento delle prestazioni rispetto all'attuale gamma Arc. D'altra parte, questo è un singolo risultato di benchmark e proviene da un campione ingegneristico. Pertanto, non è indicativo delle prestazioni di gioco su vari titoli eseguiti su più motori e API come DirectX 12 e Vulkan.

Inarticle Horizontal

Inoltre, con 20 core Xe2 rispetto ai 32 core Xe2 dell'Arc A770, questo risultato potrebbe riguardare una GPU Battlemage entry-level o economica, non uno dei modelli di fascia alta. Per una GPU economica, il risultato non è poi così male, soprattutto se il prezzo è giusto. In effetti, con la GPU abbinata a una CPU Intel Core i5-13600K con 32 GB di memoria DDR5-4800, sembra una build di fascia media o economica messa alla prova.

Tra i lati positivi, la GPU dispone di 12 GB di VRAM, il che sarebbe un miglioramento per un sostituto dell'Arc A750.

Inarticle Horizontal